AMBIENTE DI TEST / TEST ENVIROMENT

pagina iniziale

SCHNEIDER ELECTRIC - SNREVD1S150TBB Stazione di ricarica rapida, EVlink Pro DC, 150 kW, connettori CCS2 + CCS2, cavo da 3,6m con sistema di gestione cavi

SCHNEIDER ELECTRIC
copiacopia
SCHNEIDER ELECTRIC - SNREVD1S150TBB Stazione di ricarica rapida, EVlink Pro DC, 150 kW, connettori CCS2 + CCS2, cavo da 3,6m con sistema di gestione cavi

Accedi per visualizzare prezzi e disponibilità

Caratteristiche principali

  • Modello attacco lato impianto - Trifase

  • Potenza massima per punto di ricarica - 150 kW

  • Numeri dei punti di carica - 2

  • Metodo di montaggio - Fissaggio della base

  • Grado di protezione (IP) - IP55

Confezione

  • 1 PZ

EAN

2000005755415

Codice prodotto

SNREVD1S150TBB

Cod. produttore

EVD1S150TBB

Produttore

SNR

Modello attacco lato impianto:

Trifase

Potenza massima per punto di ricarica:

150 kW

Numeri dei punti di carica:

2

Metodo di montaggio:

Fissaggio della base

Grado di protezione (IP):

IP55

Larghezza:

1050 mm

Altezza:

2202 mm

Numero di connettori di ricarica tipo 2:

0

Lunghezza del cavo di ricarica:

3.6 m

Numero di connettori di ricarica tipo 2 CCS:

2

Profondità:

982 mm

Interruttore automatico modulare:

Tensione di ingresso:

380...415 V

Potenza nominale:

150 kW

Frequenza:

50/60 Hz

Con contatore d'energia:

Numero di connettori di ricarica tipo 1:

0

Numero di connettori di ricarica tipo 1 CCS:

0

Numero di prese di ricarica tipo 2:

0

Numero di connettori di ricarica GB AC:

0

Rilevamento della corrente di guasto CC:

no

Numero di connettori di ricarica GB DC:

0

Numero di prese di ricarica GB:

0

Con display:

Numero di prese di ricarica tipo 3:

0

Materiale (del corpo):

Acciaio

Resistenza agli urti:

IK10

Numero di connettori di ricarica CHAdeMO:

0

Numero di prese CEE:

0

LTE:

Funzionamento e configurazione tramite app:

no

Numero di prese domestiche:

0

Collegabile in rete tramite LAN:

Collegabile in rete tramite Wi-Fi:

Esportazione dei registri di ricarica:

Adatto per la gestione dinamica del carico:

Con scatola di connessione domestica:

no

Numero di interruttori differenziali tipo A:

1

Con contatore di energia conforme a mid:

no

Versione openchargepointprotocoll (Ocpp):

1.6

Numero di interruttori differenziali tipo B:

0

Compatibile con Apple HomeKit:

no

Compatibile con Google Assistant:

no

Compatibile con Amazon Alexa:

no

Supporto a IFTTT disponibile:

no

Plug and charge (ISO 15118):

no

Tensione di uscita DC:

150...1000 V

Backend incluso nella fornitura:

no

Corrente di uscita massima in DC:

300 A

Cavo di ricarica bloccabile in modo permanente sul dispositivo di ricarica:

Rilevamento della saldatura del contattore:

no

NFC (Near Field Communication):

Con lettore scheda RFID integrato:

Standard radio 5G:

no

Sezione conduttore collegabile:

240...240 mm²

Con interruttore a chiave:

no

Gestione del carico statico integrata:

Questo prodotto EVlink Pro DC è una stazione di ricarica rapida per veicoli elettrici ed è conforme alle norme IEC61851-1 ed.3 e IEC61851-23. Questa stazione di ricarica è a pavimento. Il grado di protezione IP è IP55. Il grado di protezione IK è IK10 e IK08 per il touchscreen. La temperatura di esercizio è compresa tra -30°C e 50°C il declassamento avviene a partire dai 50°C. L'uscita è costituita da un cavo da 5 m con 2 connettori CCS2 associati a una soluzione di gestione dei cavi. La potenza di uscita nominale è di 120 kW, con possibilità di scalare fino a 150 kW o 180 kW. La stazione di ricarica è alimentata in trifase (L1+L2+L3+N+PE). La corrente di carica nominale è di 193A con una tensione da 380VAC a 415VAC +/- 10% con una frequenza di 50 o 60Hz. Può essere utilizzato con un sistema di messa a terra TN-S / TNC-S o TT. È inoltre compatibile IT con un trasformatore di isolamento aggiuntivo sull'alimentazione. La stazione di ricarica è una soluzione pesante che richiede un'attrezzatura di sollevamento per essere posizionata. Può essere messo in servizio tramite un PC collegato al server web integrato. È raccomandato per depositi di veicoli, luoghi pubblici e di transito. L'autenticazione per l'autorizzazione alla ricarica può avvenire tramite badge RFID o NFC, scansione del codice QR o indirizzo MAC del veicolo. La stazione di ricarica comprende un touchscreen che consente all'utente finale di selezionare il connettore che desidera utilizzare, il tipo di autenticazione e di controllare la ricarica. Un pulsante di arresto consente inoltre di interrompere rapidamente una carica, se necessario. La stazione di ricarica può anche essere arrestata dal back-end remoto. La schermata fornisce informazioni sullo stato di carica del veicolo. Un LED multicolore indica anche lo stato della carica e della stazione di ricarica. La stazione di ricarica comprende una porta Ethernet RJ45 per il collegamento LAN. Include anche la connessione Wi-Fi e il modem 4G. La stazione di ricarica può essere gestita in modo autonomo o in architettura cluster con applicazioni backend per la gestione dell'energia e/o l'autenticazione dell'utente e la fatturazione. I parametri della stazione di ricarica vengono impostati attraverso un server Web integrato. Il protocollo di comunicazione OCCP 1.6 viene utilizzato per collegarsi al dispositivo di supervisione. I servizi disponibili includono autenticazione e autorizzazione alla ricarica, lista dei dettagli di ricarica, funzionalità di diagnostica, gestione del carico, aggiornamento software remoto.